Archivio tag: lifestyle

Lettura per l’estate.Reading for summertime.

Se non avete ancora pensato alle letture estive, vi segnalo l’appassionante romanzo di Michelle Gable ‘ Un favoloso appartamento a Parigi’… pagine fluide ed avvincenti che descrivono la vicenda di un’arredatrice di grido newyorkese chiamata a valutare un appartamento di Pigalle, rimasto chiuso dai tempi della Belle Epoque… Tra le varie meraviglie di questo salto nel tempo, la protagonista scopre un inedito di Giovanni Boldini, il più grande ritrattista di tutti i tempi. Per me è stato un vero piacere trovare ed immaginare tanta bellezza nel leggere queste righe. Sono andata ben oltre l’immedesimazione, ho proprio sognato ad occhi aperti di essere io la protagonista. Per questo non posso che consigliarlo a tutte le menti creative che stanno programmando il meritato relax…

imageIf you have not yet planed Your summer reading, i would mark the exciting novel by Michelle Gable ‘A fabulous apartment in Paris’ … fluid and exiting pages that describe the story

of a NewYork decorator  called upon to value a flat of Pigalle, remained closed since the Belle Epoque period …
image

Condividi con i tuoi amici

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Email

Alimentazione KousmineKousmine diet

Molti amici mi chiedono perché non pubblico ricette sul blog, sarà che qualche volta hanno cenato a casa mia, sarà che il mondo dell’interior si sta fondendo con quello della cucina (colpa di Marta Steward?)… Non so e la cosa non mi allettava più di tanto fino a quando ho trovato un paio di amiche che presto vi presenterò, dispose a darmi una mano in questa scommessa, magari con qualche piatto creativo per bambini…

Per iniziare però vi parlo di un importante incontro, che ha cambiato lo stile alimentare della mia famiglia. Quattro anni fa, quando iniziavo a svezzare il mio bimbo, ho partecipato ad un seminario sulla dottoressa svizzera Catherine Kousmine, e da allora abbiamo più o meno seguito le sue indicazioni che, brevemente, impostano la dieta su frutta, verdura, cereali grezzi, legumi, poco pesce azzurro e yogurt.

KOUSHMINE, CATHERINE 1989                                 © ERLING MANDELMANN

Una prima ricetta per la colazione, efficacissima ed energizzante, che fornisce un’ottima scorta di energie per 5 ore, senza bisogno di spuntini, è la crema Budwig:

  • semi oleosi triturati al momento
  • banana o 1 cucchiaino di miele
  • un frutto di stagione:
  • mezzo limone, succo o intero
  • cereali crudi finemente macinati
  • yogurt o tofu o ricotta magra

crema_budwig_thumbKOUSMINE DIET

Many friends ask me why I don’t public recipes on the blog, may be sometimes they have dinner at my home, or because the world of interior design is merging with that of the kitchen, (fault of Martha Stewart?) … I do not know and what I did not cherish that much until I found a couple of friends, that I will introduce soon, prepared to give me a hand in this bet, perhaps with some creative recipes for children …

Just to start I will tell you of an important meeting, which has changed the way to feed my family. Four years ago, when I began to wean my baby, I attended a seminar on Dr. Catherine Kousmine, and we have more or less followed his directions that, briefly, set the diet of fruits, vegetables, unprocessed cereals, legumes , oily fish and yogurt.

KOUSHMINE, CATHERINE 1989                                 © ERLING MANDELMANN

A first recipe for breakfast, efficacious and energizing, which provides an excellent supply of energy for 5 hours, without the need for snacks, Budwig cream:

oilseeds were crushed at the time
1 banana or 1 teaspoon honey
a seasonal fruit:
half a lemon, juice or whole
raw grain finely ground
yogurt or cream cheese or tofu

crema_budwig_thumb

Condividi con i tuoi amici

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Email

Find Your Less…Find Your Less…

Non vi nascondo che in questo mondo dai velocissimi cambiamenti a volte, per fortuna raramente, mi capita di pensare che conoscenza e creatività non servano più. Poi osservo e vedo che le persone continuano a domandare e chiedere, perché forse in questo mutamento, che da alcuni è chiamato crisi, c’è una vera necessità: qualcuno che aiuti a semplificare e a dare qualità. Non con una semplice sottrazione, ma con armonia e reattività . Vedo in progetti come questo un senso profondo, quasi arcaico, e altrettanta poesia.

Progetto di Matteo Thun per l'azienda vinicola Longen

Progetto di Matteo Thun per l’azienda vinicola Longen.

La conoscenza dei processi produttivi serve più che mai, perché chi acquista deve sapere che dietro ad un oggetto di una multinazionale c’è l’annullamento totale di tutti i valori di ecologia e rispetto e che le mani di un artigiano locale sono le uniche che garantiscono questi valori. Un cuscino imbottito con materiali sintetici ricavati da rifiuti di dubbia provenienza, annulla tutto il nostro ‘cucinare bio’, per non parlare dell’oggettistica della tavola e della cucina. Il gioco plasticoso e rumoroso regalato a nostro figlio è stato progettato per abbassare le sue capacità di concentrazione, ed indurlo, dopo pochi minuti, a cercare un altro diversivo, così come molti programmi tv.

Se da questo periodo non apprendiamo la qualità che può portare con se la semplicità, non avremo colto un’occasione unica. Con questa consapevolezza, saluto le mie vacanze estive, in cui ho veramente scoperto il mio stile…

Sealander Swimming Caravan

Sealander Swimming Caravan.

I will not hide that in this world by the fast changes sometimes fortunately rarely, I happen to think that knowledge and creativity are unnecessary. Then I look and I see that people keep asking and asking, because maybe in this changethat by some is called crisis, there is a real need: someone who will help to simplify and give quality. Not with a simple subtraction, but with harmony and responsiveness. I see projects like this in a deep sense, almost archaic, and as much poetry.

Progetto di Matteo Thun per l'azienda vinicola Longen

Progetto di Matteo Thun per l’azienda vinicola Longen.

The knowledge of production processes need more than ever, because buyers should know that behind an object of a multinational is the total cancellation of all the values ​​of ecology and respect, and that the hands of a local craftsman are the only ones that ensure these values. A pillow stuffed with synthetic materials derived from waste of dubious origin, cancel all our ‘organic cooking’, not to mention household objects of the table and the kitchen. The game plasticky and noisy gave our son has been designed to lower his concentration, and cause him a few minutes later to look for another diversion, as well as many television programs.

If by this time we do not learn the qualities that can bring with them the simplicity, we will not have caught a unique opportunity. With this in mind, I greet my summer holidays, when I really discovered my style …

Sealander Swimming Caravan

Sealander Swimming Caravan.

Condividi con i tuoi amici

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Email

Tempo di Design Week 2014Milano Design Week 2014

E’ da un po’ che sono assente dal blog: sono passata da una ricerca ad un progetto, senza poter prendere fiato…  Poi ci sono state anche le solite due influenze che hanno dato una mano ad avere notti arretrate e tempo mancante, insomma, ordinaria amministrazione da mamma…

E così in pochissimo tempo, dall’inizio dell’anno mi sono ritrovata a fare il programma per l’ evento del design più importante dell’ anno : la settimana Salone del Mobile di Milano.

A dire il vero, siccome non possiamo più parlare semplicemente di una fiera, ma di un vero evento cittadino, che coinvolge tutta l’area urbana e va anche oltre, ogni anno mi trovo a dover studiare con attenzione le giornate dedicate, per non perdere ciò che potrebbe interessarmi, visto che vedere tutto è proprio impossibile…

L’ anno scorso mi sono dedicata alla zona fieristica, quest’ anno ho avvistato alcuni progetti interessanti che vorrei assolutamente vedere…

Primo tra questi Cascina Cuccagna: un’ antica cascina di recente ristrutturazione, ma nel cuore della città, uno spazio di plurima partecipazione e polifunzionalità che svolge la funzione di “incubatore creativo”.

Durante il Salone sono ospitate nuove idee e Start Up come gli amici di Reggio Children e Woodly, tramite il progetto Goodesign 2014, Up ‘Progettare bene per crescere meglio’ , in cui verranno esposti e presentati idee e progetti attenti alla sostenibilità e dedicati all’infanzia.

gooddesignup2

gooddesignup

Altra iniziativa che vorrei conoscere di persona è quella promossa da Paola Noè, gallerista per l’infanzia. Le sue due iniziative unduetrestella e kidsroomZOOM!, ruotano intorno al concept del progetto per bambini, ma generano una sinergia, tra designer, artisti e grafici che cattura anche il pubblico dei “grandi”…

krz oriz CURATED

Se è possibile mettere il naso, vorrei anche respirare l’atmosfera di KikolleLab, spazio di creatività a più linguaggi, che seguo da tempo online, ma che ancora non ho visitato personalmente…

14-kikollelab-0706

Per concludere, visto che il 2014 lo dedico ai linguaggi espressivi in generale, non voglio mancare al progetto 5vie.it, che dallo snodo delle prime 5 vie della Milano Imperiale, crea un circuito innovativo di showroom, negozi, aziende e gallerie d’arte, street performance ed eventi collaterali di alto valore artistico-culturale.

dalla personale di pittura di Andrea Fiorino

dalla personale di pittura di Andrea Fiorino

A presto le mie impressioni…It a lot that I’m absent from the blog : I moved from a research to a project , without time free… Then there were also the usual two colds that have helped to have nights backward and missing time , so , business as usual from mom …
And so in a very short time , from the beginning of the year I found myself doing the program for the most important design event of the year : the week of Salone del Mobile in Milan.
Actually , since we can no longer speak simply of a fair, but a true city event, which involves the whole urban area and goes even further, every year I find myself having to carefully study the days dedicated , not to lose what might interest me, because it is impossible to see everything …
The ‘ Last year I dedicated to the fair , this year’ I have seen some projects that I’d like to see …
Foremost among these Cascina Cuccagna : an old farmhouse recently renovated, but in the center of the city , a space of plural participation and multi-functionality that performs the function of ” creative incubator ” .
During the Salone are hosted new ideas and start-up as friends of Reggio Children and Woodly , through the project Goodesign 2014 Up, which will be exhibited and presented ideas and projects sustainable conscious and dedicated to childhood.

gooddesignup2gooddesignup
Another initiative that I would like to meet in person is the one promoted by Paola Noè , gallery for children. The two initiatives Unduetrestella and kidsroomZOOM! , revolve around the concept of the project for children, but they generate a synergy between designers, artists and graphics that capture the audience of the adults …

krz oriz CURATED
If I can , I would also like the atmosphere of KikolleLab space of creativity in multiple languages, I follow from time online, but I have not yet personally visited …

14-kikollelab-0706
Finally , since 2014, is dedicated to expressive languages ​​in general, I do not want to miss 5vie project , which from the junction of the top 5 ways of Imperial Milan , creates a circuit innovative showrooms , shops, businesses and art galleries , street performances and other events of high artistic and cultural value .

dalla personale di pittura di Andrea Fiorino

dalla personale di pittura di Andrea Fiorino

See you soon with my impressions …

Condividi con i tuoi amici

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Email

FLY LADY: NO GRAZIE!FLY LADY: NO THANKS!

Vivo le case per mestiere e per passione e trascorro la maggior parte delle giornate nella mia casa spesso piena di bambini e di una buona dose di caos… era naturale che prima o poi incontrassi nel mio percorso il gruppo “Fly Lady”… Per chi non lo sapesse: si tratta di un’organizzazione di donne che si ripropone di organizzare alla perfezione la quotidianità nella gestione della casa con l’obiettivo di rendere la casa perfetta, a prova di visitatore in ogni momento della giornata, come se la nostra vita non fosse reale, ma una soap opera americana…

1

Certo chi non apprezza case ordinate, scintillanti e profumate, io sono la prima a rendersi conto che aldilà del progetto iniziale e dell’arredamento, un 50% del risultato finale è dato dalla modalità in cui la casa viene vissuta… Questo non significa che bisogna fare un salto agli anni ’50-’60, epoca in cui le casalinghe si infilavano il grembiule per pulire al mattino e se lo toglievano alla sera!

Nelle immagini ho visto lavandini e cucine meravigliosamente pulite dopo cena, come se dal lavandino dipendesse il resto della casa: vi dirò che ai miei occhi la famiglia più bella è quella che lascia la cucina così com’è per sdraiarsi sul tappeto, per giocare con i bambini o per rilassarsi tutti assieme sul divano… c’è tempo per sistemare, la notte è lunga…

Ci sono menù settimanali, con ferrea e conseguente organizzazione della spesa: ma allora dove finisce l’emozione del “quale sarà la cena di questa sera con questo frigo vuoto?”….

Ho visto programmi settimanali serrati in cui la donna di casa si concede un giorno libero per letture, cura di sé e incontri con le amiche… ma davvero stiamo tornando a questo? La nostra società ha già avuto il tempo in cui le donne logoravano i muscoli e dimenticavano la mente per il mito della pulizia, vogliamo rivivere tutto ciò? Pensiamo davvero che chi ci ama, uomini, figli o amici desiderino questo da noi… NO… La nostra casa deve “essere al servizio” della nostra felicità, non viceversa…

Basta un giorno per la nostra cultura e la nostra crescita personale? NO: basta un giorno per pulire la casa! Fly Lady, no: Free Lady !!!

I live the houses by profession and passion and I spend most of the days in my house often full of children and a good dose of chaos … it was only natural that sooner or later the group “Fly Lady” met in my course … For those who do not know: it is an organization of women who intends to organize perfectly the everyday management of the house with the goal of making the perfect home, proof of visitor every monent of the day, as if our life was not real, but an american soap opera …

1

Of course who does not appreciate houses tidy, sparkling and fragrant, I am the first to realize that beyond the initial design and furniture, 50% of the final result is given by the way in which the house is lived … This does not mean that you have to make a jump to the ’50s, a time when housewives slipped the apron to clean in the morning and took away it the evening, no!

In the pictures I’ve seen kitchen sinks and wonderfully clean after dinner, as if it were from the sink the rest of the house: I will tell you that in my eyes the most beautiful family is the one that leaves the kitchen as it is to lie down on the carpet to play with children or to relax together on the couch … is no time to settle, the night is long …

There are weekly menus, with iron and consequent organization of the shopping, but then where does the emotion of “what will be the dinner this evening with this empty fridge?” ….

I have seen weekly programs locked in which the woman of the house is allowed a day off to reading, self-care and meetings with friends … but really we’re going back to this? Our society has already had time when women wore out the muscles and the mind forgot the myth of cleaning, we want to come back to this? Do we really think that those who love us, men, children or friends want this from us … NO …
The house must be used our happiness, not vice versa …

Just a day for our culture and our personal growth? NO: It takes one day to clean the house! Fly lady? No thanks: Free Lady!

Condividi con i tuoi amici

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google Plus
  • Email