Dalla quarantena del 2020. #drawyourday
Archivio della categoria: CREATIVITA’
Creativity is OVER?
L’epoca digitale ha ucciso la creatività? Per molti mesi ed anni del mio lavoro ho sentito questo vuoto incredibile: il mouse e le tavoletta grafica avevano sostituito le matite e i colori, con il loro odore e le loro impugnature dolorose. Io che avevo scelto di studiare architettura perchè passavo i pomeriggi a schizzare con la matita qualsiasi cosa e che ho disegnato moltissimo a mano durante i miei studi: si viveva ancora una situazione transitoria.
Per diverso tempo ho pensato che la grande colpevole fosse la Suite Adobe, invece mi sbagliavo, alla grande… Il vero colpevole è: il processo creativo finalizzato all’imitazione di un servizio omologato, ero caduta addormentata in una trappola e sono stati i bambini a svegliarmi, un altro apporto di grande valore sulla mia esperienza nel mondo infanzia.
Quando ci viene fornito un modello, sappiamo che dobbiamo arrivare a quel punto, può essere un esercizio utilissimo, tantissime discipline sono basate sul raggiungimento di un obiettivo configurato, ma la creatività? SI SPEGNE!
Quando si viene lasciati liberi di crearsi una propria tipologia, una nostra strada, è allora che si aziona un processo straordinario nella nostra mente, che va aldilà di qualsiasi strumento. I bambini hanno questo approccio spontaneo a molte le cose, perchè non sono saturi di immagini precostituite, come invece accade a noi adulti. La sfida vera è mantenere questo sguardo infantile verso il mondo e non finire nella gabbia dell’omologazione, in poche parole:
Condividi con i tuoi amici
SOCIAL MEDIA: e i contenuti?
La creatività è l’arte di sommare due e due ottenendo cinque. Arthur Koestler
Con questo articolo non mi pongo da esperta, ma da semplice creativa, interprete ed utente social.
Qual’è la strada che molte idee di business hanno intrapreso? Pagare tecnici del web per ‘esserci’, ma la presenza ossessiva ha soltanto portato ad una penalizzazione del contenuto, così si vive un momento di grande disinteresse al ‘post sponsorizzato’, con delusione per tutti coloro che hanno visto vanificare i propri sforzi .
Il web offre la grandiosa disponibilità al VISUAL CONTENT (immagini, video, gif etc…), come non mai, pochi, pochissimi brands stanno cavalcando questa opportunità con una proposta dinamica.
Potrei avere qualche ricetta a proposito, che approfondirò in questa rubrica: CREATIVITA’ !